Elementi costitutivi di uno scarpone da sci

Luglio 2025

Gli scarponi da sci rappresentano un elemento fondamentale per garantire sicurezza, comfort e prestazioni sulle piste. Ogni componente di questi dispositivi deve essere progettato con la massima precisione per assicurare affidabilità e resistenza nel tempo. Noi di Gi Di Meccanica ci occupiamo della progettazione e realizzazione di tutti i componenti necessari per i sistemi di chiusura degli scarponi da sci, inclusa la minuteria metallica. Grazie alla nostra esperienza, forniamo soluzioni innovative e performanti per migliorare l’esperienza degli sciatori.

Per la produzione dei nostri componenti utilizziamo un mix di tecniche avanzate, selezionate in base alle specifiche esigenze di ogni elemento. La nostra competenza distintiva è lo stampaggio a freddo, una tecnologia ad alta produttività che permette di ottenere pezzi con alta precisione, garantendo resistenza meccanica e ottimizzazione del materiale, riducendo sprechi e costi di produzione. A questa metodologia affianchiamo altre tecnologie produttive al fine di ottenere un prodotto che sia il più performante possibile.

Oltre alla produzione dei componenti, ci occupiamo anche delle lavorazioni di finitura e verniciatura, fasi cruciali per conferire ai pezzi caratteristiche estetiche e funzionali ottimali, come resistenza alla corrosione e maggiore durata nel tempo. Completiamo il processo con l’assemblaggio dei vari elementi, assicurandoci che ogni parte si integri perfettamente nello scarpone da sci per garantire prestazioni eccellenti e massima sicurezza.

 

I principali componenti che produciamo per lo scarpone da sci:

  1. Codino: elemento che contribuisce ad aumentare la prensilità del gancio.
  2. Meccanismo Ski-Walk: permette di passare facilmente dalla modalità sci a quella camminata.
  3. Bussola e perno: componenti essenziali del sistema di chiusura che consentono di eseguire la micro-regolazione del gancio.
  4. Rastrelliera: parte del sistema di regolazione della chiusura, che permette una macro-regolazione.
  5. Ponte: elemento di connessione con la rastrelliera.
  6. Base: elemento che permette il fissaggio del gancio ad un lembo dello scarpone.
  7. Braccio: come suggerisce il nome, è l’elemento utilizzato per imprimere la forza atta a chiudere il gancio e generare l’avvicinamento dei lembi dello scarpone.
  8. Inserti Low-Tech puntale e tallone: garantiscono adattabilità con attacchi da alpinismo specifici.
  9. Borchia: può essere eccentrica o concentrica, permette di collegare in maniera girevole il gambale rispetto allo scafo.
  10. Spina: elemento che permette l’aggancio della leva dello Ski-Walk.

Grazie all’uso di materiali di alta qualità e ad un’attenta lavorazione, garantiamo prodotti resistenti e affidabili, ideali per affrontare le condizioni più estreme sulle piste da sci.


Inoltre, siamo in grado di fornire ai nostri clienti soluzioni altamente personalizzate, sia funzionali che estetiche, in base alle specifiche esigenze.